L’annuncio dell’arrivo di un nuovo aereo basato presso l’aeroporto Marco Polo di Venezia rappresenta un ulteriore passo nella strategia di crescita di Ryanair in Italia e, in particolare, nella regione Veneto. Con questa novità, la compagnia low cost porterà a sei gli aeromobili stazionati sul territorio: quattro a Venezia e due a Treviso.
Un investimento che cambia lo scenario dei viaggi
L’inserimento di un nuovo aeromobile non è soltanto un dettaglio tecnico: significa più frequenze settimanali, più rotte consolidate e una capacità di trasporto passeggeri ancora maggiore. In concreto, Ryanair raggiungerà oltre 660 collegamenti settimanali su 62 rotte complessive, con una stima di oltre 7 milioni di viaggiatori annui in transito dagli scali veneti.
Si tratta di numeri che confermano il Veneto come uno snodo fondamentale per i flussi aerei europei, sia sul fronte del turismo sia per i viaggi d’affari. L’impatto positivo riguarda anche l’occupazione, con migliaia di posti di lavoro diretti e indiretti supportati dall’espansione.
Nuove opportunità per chi vola dal Veneto
L’operativo invernale prevede più voli su 24 rotte già molto popolari. Da Venezia, i passeggeri potranno raggiungere con maggiore frequenza mete come Barcellona, Dublino, Edimburgo e Copenaghen; da Treviso, invece, verranno potenziati i collegamenti verso Cracovia, Marrakech e Praga.
Per i viaggiatori significa:
- Maggiore flessibilità negli orari, con più alternative a disposizione;
- Possibilità di pianificare weekend o viaggi business last minute senza rischiare di non trovare posto;
- Tariffe competitive, marchio di fabbrica della compagnia, che rendono l’Europa sempre più vicina.
In un periodo in cui la domanda di viaggi continua a crescere, soprattutto verso le capitali europee e le mete culturali, la presenza di più aerei basati in Veneto offre ai passeggeri una libertà di scelta senza precedenti.
Un beneficio per turismo e territorio
Il rafforzamento di Ryanair ha un impatto diretto anche sull’economia locale: più voli significano più visitatori, con vantaggi concreti per hotel, ristoranti, attività culturali e commerciali. Allo stesso tempo, i cittadini veneti possono beneficiare di collegamenti diretti con alcune delle città più attrattive d’Europa, favorendo non solo il turismo in uscita, ma anche lo scambio economico e culturale.
Park Gold: partire senza pensieri dal Marco Polo
Con l’aumento dei voli e del numero di passeggeri in transito, anche i servizi collegati all’aeroporto diventano ancora più preziosi. Tra questi, il parcheggio gioca un ruolo fondamentale: raggiungere il terminal in modo rapido e sicuro permette di vivere il viaggio senza stress fin dall’inizio.
Ecco perché Park Gold è la scelta ideale per chi vola dal Marco Polo:
- Posti auto custoditi e sorvegliati, sempre disponibili;
- Navetta gratuita e veloce, operativa h24;
- Prenotazione online comoda e immediata, per assicurarsi il proprio parcheggio in anticipo.
Che si tratti di un weekend a Barcellona, di una trasferta lavorativa a Dublino o di una vacanza nordica a Copenaghen, Park Gold è al fianco dei viaggiatori per garantire comfort, praticità e sicurezza.
